Public Speaking (dizione)

Accompagnati e vidimati nella crescita dal Professore Ivano Spanoattuale Commissario di Governo all’istruzione a dimostrazione e testimonianza che il sistema educativo operativo “domino” oggi può rappresentare una valida soluzione per un’educazione pacifica ed armoniosa. I nostri corsi prevedono le stesse materie delle altre scuole pur essendo diversi nel metodo.
Prova e successo sono tutti i personaggi illustri e meno illustri che hanno frequentato i nostri corsi.

«abbiamo lavorato con i ragazzi settore avviamento dell’Opus Dei di Trieste, manager del calibro di Enrico Samer ( Samer Co. Shipping Ltd), dr.Michela Cattaruzza (ex vicepresidente confindustria – ocean srl), dr.Luca Bellinello (console kazakistan), dr. Sabrina Strolego (Console Onorario d’Austria), dr.Marco Zullo (parlamentare europeo m5s), Vito Potenza ( co-ideatore tlt), dr. Paolo Menis (candidato sindaco m5s), dr. Barbara Ursic ( ex presidente junior chamber ) geom. Davide Mezzina (ex presidente junior chamber), Fistel Cisl Trieste(settore dirigenza banche assicurazioni) , Paolo Zanini ( ex vice responsabile dirigente del centro di detenzione temporanea di Ronchi dei Legionari). Mentoring Ex Scuole Militari ( n.o.s.) Abio (volontari raccontastorie in ospedale).
Oltre a moltissime altre persone di pregio da dirigenti di banca, medici , scienziati , ricercatori dell’area di ricerca di Padriciano, operai attori e studenti che hanno voluto migliorare se stessi in nome di un sociale da aiutare e sviluppare»

Il programma didattico
Parte prima
Reset Strutturale

Andremo Alla Ricerca Dei Vostri Difetti Strutturali
- La postura. Imparare a leggere la postura, dunque a leggere voi stessi.
- La respirazione. Vi siete mai domandati perché il bambino piccolo quando piange non perde mai la voce? Usa una corretta respirazione,
la stessa che usano gli attori ed i cantanti ovvero la respirazione “diaframmatica”.
- La mimica. Conoscerla e gestirla risulta fondamentale, quante volte vi sarà capitato di vedere una persona che a parole dice una cosa
mentre con i gesti la contraddice?
Parte seconda
Dopo La Creazione Di Una Zona Neutra, Ovvero, Una Volta Individuati E Neutralizzati I Difetti, Si Installano I File Correttivi
- La dizione. L’Italia è il paese con più dialetti al mondo, scopriamo variazioni di inflessione persino spostandoci a dieci chilometri di
distanza. Imparerete a conoscere che nella dizione le vocali non sono più cinque, bensì sette. Avrete la possibilità d’imparare una nuova
lingua comprensibile a tutti.
- L’impostazione della voce. Avrete modo di abbellire la vostra voce, trovando la nota giusta sulla quale edificare un linguaggio piacevole
all’ascolto.
- Controllo e padronanza davanti al pubblico. Acquisirete un sistema per poter dominare le vostre ansie , le vostre paure, riuscendo a dominarvi.
Parte terza
La Caratterizzazione Ovvero Su Una Base Neutra Si Vanno Ad Evidenziare Le Tinte Personali Ovvero Quel Fascino Giusto Che Vi Renderà Indimenticabili

- Attirare l’attenzione. Grazie alle tecniche teatrali e alla psicologia avrete modo di divertirvi a verificare come la scena sia un gioco
matematico come spesso asseriva il grande Eduardo e mantenere viva l’attenzione da parte di chi ci ascolta non sarà un problema.
- Pianificare l’intervento. Spesso non siamo in grado di programmare in modo chiaro e concreto un discorso, usiamo moltissime parole
quando potremmo usarne meno della metà ottenendo una maggiore resa.
- Come aumentare la fiducia di chi ci ascolta .
- ‘On stage’ La prova pratica nei corsi aziendali Nel caso si tratti di un corso aziendale spesso è previsto uno spettacolo di fine corso come
dimostrazione pratica del lavoro svolto.
I destinatari
Questo corso è indirizzato a tutti coloro che fanno della comunicazione il proprio strumento di lavoro, in particolare manager, docenti, rappresentanti,
studenti, leader-politici.
I corsi individuali sono indicati anche a coloro che hanno semplicemente bisogno di acquisire sicurezza nei rapporti con gli altri e migliorare così il
proprio stile comunicativo.
Costo e Corsi Gruppi Aziendali e Non
Corso (in partenza 11 ottobre 2016) Ottobre– novembre – dicembre ( con numero inferiore a 7) gennaio (con numero superiore)
Orari
Mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
Costi
450,00 euro
Associazione Culturale “La Bussola Dell’attore”
Mob: +39 339 5840041
Fax: +39 1782767616
Email: labussoladellattore@gmail.com
Web: www.labussoladellattore.it
Per Info si riceve solo su appuntamento
SI Può Prenotare Il Proprio Appuntamento Chiamando Il Numero Indicato Da Lunedì A Giovedì
Dalle 10.00 Alle 12.00